Page 52 - Trekking Urbano 2021
P. 52
MANOVA PROVVEDITORI VENEZIANI, IL GRANDE CORSO
E L’EROE DEI DUE MONDI
PIAZZA GRANDE UNA DELLE 11 STATUE DEI PROVVEDITORI
Il viaggio vuole far conoscere la città fortezza di Palmanova, GENERALI (FOTO COMUNE DI PALMANOVA)
Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, attraverso i suoi personag-
gi illustri, che con la loro presenza hanno contribuito a carat-
terizzare la storia di questa importante opera di architettura
militare di epoca tardo rinascimentale. L’itinerario inizia con
la passeggiata intorno alla Piazza Grande dove si affacciano
le 11 statue marmoree raffiguranti i Provveditori Generali,
massima carica civile e militare in fortezza. Il primo e più
importante è Marc’ Antonio Barbaro (1518-1595), presente
alla fondazione e all’avvio della costruzione di Palmanova
(1593). Si prosegue verso contrada Savorgnan, dove la co-
struzione del Teatro, ci introduce la figura di Gustavo Modena
e di sua moglie Giulia Calame. Il teatro è dedicato a questo
personaggio, attore e patriota che giunse a Palmanova con la
sua compagnia nel 1844. Collaboratore di Mazzini, guidò l’in-
surrezione antiaustriaca del 1848, utilizzando la sala teatrale
come quartiere generale. La passeggiata continua verso il pa-
lazzo del Ragionato, la casa della Savia e la ex Caserma Mon-
tesanto che caratterizzano la figura di Napoleone Bonaparte,
presente in fortezza nel 1797 e successivamente dal 1806 al
1814. Il percorso di ritorno verso l’esagonale piazza, prevede
una sosta davanti alla casa dove è posizionata la lapide che
ricorda Giuseppe Garibaldi giunto a Palmanova nel 1867.
INFO PERCORSO MONTESANTO
Tempo di percorrenza: 2 h circa
Lunghezza: 2 km
Difficoltà: Bassa
Punto di partenza: Loggia della Gran Guardia
Piazza Grande, 1
Orario di partenza: ore 14.30
PER INFORMAZIONI
InfoPoint Palmanova di Promoturismo FVG
Borgo Udine, 4
Tel. 0432 924815
UFFICIO CULTURA
Piazza Grande, 1
Tel. 0432 922131
www.comune.palmanova.ud.it
TEATRO COMUNALE DI PALMANOVA
(FOTO COMUNE DI PALMANOVA)
E L’EROE DEI DUE MONDI
PIAZZA GRANDE UNA DELLE 11 STATUE DEI PROVVEDITORI
Il viaggio vuole far conoscere la città fortezza di Palmanova, GENERALI (FOTO COMUNE DI PALMANOVA)
Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, attraverso i suoi personag-
gi illustri, che con la loro presenza hanno contribuito a carat-
terizzare la storia di questa importante opera di architettura
militare di epoca tardo rinascimentale. L’itinerario inizia con
la passeggiata intorno alla Piazza Grande dove si affacciano
le 11 statue marmoree raffiguranti i Provveditori Generali,
massima carica civile e militare in fortezza. Il primo e più
importante è Marc’ Antonio Barbaro (1518-1595), presente
alla fondazione e all’avvio della costruzione di Palmanova
(1593). Si prosegue verso contrada Savorgnan, dove la co-
struzione del Teatro, ci introduce la figura di Gustavo Modena
e di sua moglie Giulia Calame. Il teatro è dedicato a questo
personaggio, attore e patriota che giunse a Palmanova con la
sua compagnia nel 1844. Collaboratore di Mazzini, guidò l’in-
surrezione antiaustriaca del 1848, utilizzando la sala teatrale
come quartiere generale. La passeggiata continua verso il pa-
lazzo del Ragionato, la casa della Savia e la ex Caserma Mon-
tesanto che caratterizzano la figura di Napoleone Bonaparte,
presente in fortezza nel 1797 e successivamente dal 1806 al
1814. Il percorso di ritorno verso l’esagonale piazza, prevede
una sosta davanti alla casa dove è posizionata la lapide che
ricorda Giuseppe Garibaldi giunto a Palmanova nel 1867.
INFO PERCORSO MONTESANTO
Tempo di percorrenza: 2 h circa
Lunghezza: 2 km
Difficoltà: Bassa
Punto di partenza: Loggia della Gran Guardia
Piazza Grande, 1
Orario di partenza: ore 14.30
PER INFORMAZIONI
InfoPoint Palmanova di Promoturismo FVG
Borgo Udine, 4
Tel. 0432 924815
UFFICIO CULTURA
Piazza Grande, 1
Tel. 0432 922131
www.comune.palmanova.ud.it
TEATRO COMUNALE DI PALMANOVA
(FOTO COMUNE DI PALMANOVA)