Page 56 - Trekking Urbano 2021
P. 56
UGIA PERUGIA, TRA GENIO E FOLLIA .
TREKKING URBANO IN COMPAGNIA DI STRANI ARCO ETRUSCO
PERSONAGGI
Un’edizione nel segno di una sana follia sulle orme dei per-
sonaggi che hanno lasciato una traccia nella memoria e nella
storia della città col coraggio dei loro sogni. Uomini e don-
ne capaci di varcare i confini geografici e culturali del luogo
di nascita per spingersi oltre, superando i limiti imposti dal
tempo e dalle consuetudini, e suggerendo orizzonti a chi è
arrivato dopo di loro.
Un itinerario che, a passo di trekking, ci porterà alla scoperta
di perugini illustri, attraverso piazzette, vicoli e scalette nel
cuore antico della città.
Si parte da Piazza Matteotti per salire, passando da via Alessi,
via della Viola, via Sdrucciola, fino a Porta Sole. Dalle scalette
di via delle Prome si scende all’Arco Etrusco e poi da via Bat-
tisti si risale in centro a Piazza IV Novembre e Corso Vannucci.
Di nuovo attraverso vicoli caratteristici si scende fino al rione
di Porta Eburnea per risalire dalle scalette di Sant’Ercolano
fino ai Giardini Carducci e ritornare al punto di partenza.
INFO PERCORSO FONTANA E CORSO VANNUCCI
Tempo di percorrenza: 2 h e 30’ circa
Lunghezza: 4 km circa
Difficoltà: Media
Punto di partenza: Piazza Matteotti, 18 - presso IAT
Orario di partenza: ore 10.30, 14.30 e ore 15.30
PER INFORMAZIONI
Comune di Perugia
IAT Piazza Matteotti 18
Tel 075 5736458
IAT Piazzale Umbria Jazz
Tel 075 5058540
iat@comune.perugia.it
http://turismo.comune.perugia.it
SCALETTE DI SANT’ERCOLANO
TREKKING URBANO IN COMPAGNIA DI STRANI ARCO ETRUSCO
PERSONAGGI
Un’edizione nel segno di una sana follia sulle orme dei per-
sonaggi che hanno lasciato una traccia nella memoria e nella
storia della città col coraggio dei loro sogni. Uomini e don-
ne capaci di varcare i confini geografici e culturali del luogo
di nascita per spingersi oltre, superando i limiti imposti dal
tempo e dalle consuetudini, e suggerendo orizzonti a chi è
arrivato dopo di loro.
Un itinerario che, a passo di trekking, ci porterà alla scoperta
di perugini illustri, attraverso piazzette, vicoli e scalette nel
cuore antico della città.
Si parte da Piazza Matteotti per salire, passando da via Alessi,
via della Viola, via Sdrucciola, fino a Porta Sole. Dalle scalette
di via delle Prome si scende all’Arco Etrusco e poi da via Bat-
tisti si risale in centro a Piazza IV Novembre e Corso Vannucci.
Di nuovo attraverso vicoli caratteristici si scende fino al rione
di Porta Eburnea per risalire dalle scalette di Sant’Ercolano
fino ai Giardini Carducci e ritornare al punto di partenza.
INFO PERCORSO FONTANA E CORSO VANNUCCI
Tempo di percorrenza: 2 h e 30’ circa
Lunghezza: 4 km circa
Difficoltà: Media
Punto di partenza: Piazza Matteotti, 18 - presso IAT
Orario di partenza: ore 10.30, 14.30 e ore 15.30
PER INFORMAZIONI
Comune di Perugia
IAT Piazza Matteotti 18
Tel 075 5736458
IAT Piazzale Umbria Jazz
Tel 075 5058540
iat@comune.perugia.it
http://turismo.comune.perugia.it
SCALETTE DI SANT’ERCOLANO