Page 51 - Trekking Urbano 2021
P. 51
ESA MADRE I LUOGHI DEL GATTOPARDO PALMA DI MONTECHIARO
Il percorso inizia con la visita del Monastero delle Benedet-
tine in Piazza Provenzani luogo di ispirazione del pittore naif
Giuseppe Bonsignore, che andava in bicicletta con capelli
molto lunghi e lunghi mantelli. La visita prosegue nella Chie-
sa Madre del S.S. Rosario ed attraversando la monumentale
scalinata a nord della Piazza Giulio Tomasi giunge al Palazzo
Ducale nel quale si svolse il famoso ballo tra Angelica e Tan-
credi nel celebre libro “Il Gattopardo”. Angelica, figlia di Don
Calogero Sedara personaggio bizzarro ed ironico realmente
esistito. Infine l’itinerario prevede la visita del Complesso
Monumentale del Monte Calvario posto su una collinetta
fuori dal centro abitato. In tale contesto era presente la figu-
ra di Francesco Vaccaro Meli meglio conosciuto come “baffi
ammatula” (baffi inutili) personaggio eccentrico che si fece
crescere una folta e lunga barba, calzava dei sandali, si copri-
va con un mantello blu scuro e si sorreggeva ad un bastone.
COMPLESSO MONUMENTALE MONTE CALVARIO INFO PERCORSO
Tempo di percorrenza: 4 h
Lunghezza: 1.2 Km
Difficoltà: Media
Punto di partenza: Piazza Provenzani
Orario di partenza: ore 9
PER INFORMAZIONI
Comune di Palma di Montechiaro – Via Fiorentino, 89
Cell. 335 324315 - 327 7856839
www.comune.palmadimontechiaro.ag.it
info@comune.palmadimontechiaro.ag.it
PALAZZO DUCALE
Il percorso inizia con la visita del Monastero delle Benedet-
tine in Piazza Provenzani luogo di ispirazione del pittore naif
Giuseppe Bonsignore, che andava in bicicletta con capelli
molto lunghi e lunghi mantelli. La visita prosegue nella Chie-
sa Madre del S.S. Rosario ed attraversando la monumentale
scalinata a nord della Piazza Giulio Tomasi giunge al Palazzo
Ducale nel quale si svolse il famoso ballo tra Angelica e Tan-
credi nel celebre libro “Il Gattopardo”. Angelica, figlia di Don
Calogero Sedara personaggio bizzarro ed ironico realmente
esistito. Infine l’itinerario prevede la visita del Complesso
Monumentale del Monte Calvario posto su una collinetta
fuori dal centro abitato. In tale contesto era presente la figu-
ra di Francesco Vaccaro Meli meglio conosciuto come “baffi
ammatula” (baffi inutili) personaggio eccentrico che si fece
crescere una folta e lunga barba, calzava dei sandali, si copri-
va con un mantello blu scuro e si sorreggeva ad un bastone.
COMPLESSO MONUMENTALE MONTE CALVARIO INFO PERCORSO
Tempo di percorrenza: 4 h
Lunghezza: 1.2 Km
Difficoltà: Media
Punto di partenza: Piazza Provenzani
Orario di partenza: ore 9
PER INFORMAZIONI
Comune di Palma di Montechiaro – Via Fiorentino, 89
Cell. 335 324315 - 327 7856839
www.comune.palmadimontechiaro.ag.it
info@comune.palmadimontechiaro.ag.it
PALAZZO DUCALE