Page 48 - Trekking Urbano 2021
P. 48
NI GENIO E FOLLIA

Ogni città, ogni paese ha i suoi personaggi eccentrici e a GHIRLANDAIO (FOTO DI MARCO SANTARELLI)
Narni ce ne sono stati davvero tanti, quindi il nostro trekking
sarà particolarmente nutrito.
Naturalmente il percorso toccherà i luoghi che hanno visto
le migliori performance dei nostri personaggi. Partiamo dal
Palazzo Comunale dove troviamo la foto di Marcellino e vi
racconteremo come amava impersonare il parcheggiatore.
Proseguiamo per Palazzo Eroli dove tra biblioteca e museo
incontriamo Adelaide Bernardini donna definita “vivace” ma
anche scrittrice e consorte di Luigi Capuana. Ai giardini di
San Bernardo incontriamo lo scultore Carlo Castellani amico
di Alfio Catana “chiacchierato” autore della fontanella della
stazione con incisa la poesia di D’Annunzio dedicata a Narni.
Ancora una donna, Platino, che ci porta all’interno dell’Istitu-
to Beata Lucia e insieme al condottiero Erasmo Gattamelata
ci fa tornare in mente la novella di Pirandello “La Patente”.
Una menzione merita Giuseppe Manini a cui è intitolato il te-
atro comunale. L’ itinerario si conclude con l’eccentrico Conte
Ludovico Mancinelli che per anni ha impersonato se stesso
nel corteo storico della Corsa all’Anello.

INFO PERCORSO TEATRO MANINI (FOTO DI MARCO SANTARELLI)
Tempo di percorrenza: 2 h PIAZZA GARIBALDI
Lunghezza: 3 km
Difficoltà: Bassa
Punto di partenza: Piazza dei Priori
Orario di partenza: (31 OTTOBRE) raduno ore 14
partenza ore 14.30
(1 NOVEMBRE) raduno ore 10
partenza ore 10.30

GRADITA PRENOTAZIONE

PER INFORMAZIONI
Ufficio Turismo del Comune di Narni
Tel. 074 4747277
Cell. 333 2566633
turismo@comune.narni.tr.it
   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53