Page 57 - Trekking Urbano 2021
P. 57
1. MARINA DI PISA...SUI PASSI DI D’ANNUNZIO PISA
PANORAMICA PISA (FOTO DI CLAUDIO BENEDETTI) Una passeggiata da Bocca d’Arno fino alla Tenuta di Tombolo
percorrendo i sentieri naturalistici e le vie del paese alla ricerca
CHIESA DI SAN PAOLO A RIPA D’ARNO di quei dettagli che ci faranno riscoprire la storia di Marina di Pisa
(FOTO DI GUGLIELMO GIAMBARTOLOMEI) a cavallo tra ‘800 e ‘900. Da località a vocazione balneo-terapica
a meta frequentata dal celebre vate D’Annunzio, Viviani, Dino
PANORAMICA LITORALE PISANO Campana e da altri poeti, pittori quali e stravaganti personaggi
(FOTO DI GUGLIELMO GIAMBARTOLOMEI) che animarono la vita del paese. Un viaggio nel tempo che ci
riporta al periodo della Belle Époque, ai vaporetti sul fiume e ai
primi viaggi sul trammino, l’architettura liberty, le ampie spiagge
e i tipici chalet di legno ormai consumati dalla lenta azione del
mare e del vento. A fare da sfondo ai nostri racconti sarà la natu-
ra selvaggia che da sempre ha influenzato la bellezza e scandito
la vita di questa cittadina.
2. TREKKING URBANO A PISA:
I VIAGGIATORI DELL‘800
Pisa nell’800, tra la creazione di grandi piazze e le spallette dei
Lungarni cambiò il suo volto anche grazie all’arrivo di numerosi
viaggiatori come Leopardi, Byron, P. B. Shelley e Mary Shelley.
Questi intraprendenti personaggi furono accolti nei tanti salot-
ti letterari come quello elegante della contessa Elena Mastiani
Brunacci o quello di Sophie Caudeiron a Palazzo Lanfranchi, at-
tuale Museo della Grafica. L’itinerario si svilupperà lungo l’asse
dell’Arno seguendo un’impronta di turismo “vagabonding” ad-
dentrandosi tra i vicoli della città alla ricerca di quei dettagli che
ci faranno vedere Pisa con gli occhi di questi bizzarri viaggiatori”.
INFO PERCORSO 1
Tempo di percorrenza: 2 h
Lunghezza: 5 Km
Difficoltà: Bassa
Punto di partenza: Obelisco di Garibaldi presso il Porto di Pisa
Orario di partenza: ore 14.30 (30 OTTOBRE)
e ore 10.30 (31 OTTOBRE)
INFO PERCORSO 2
Tempo di percorrenza: 2 h circa
Lunghezza: 4 Km
Difficoltà: Bassa
Punto di partenza: Piazza XX Settembre
Orario di partenza: ore 14.30 (30 OTTOBRE),
ore 10.30 e 14.30 (31 OTTOBRE)
PER INFORMAZIONI
touristinfo@turismo.pisa.it
Tel. 050 550100
www.turismo.pisa.it
PANORAMICA PISA (FOTO DI CLAUDIO BENEDETTI) Una passeggiata da Bocca d’Arno fino alla Tenuta di Tombolo
percorrendo i sentieri naturalistici e le vie del paese alla ricerca
CHIESA DI SAN PAOLO A RIPA D’ARNO di quei dettagli che ci faranno riscoprire la storia di Marina di Pisa
(FOTO DI GUGLIELMO GIAMBARTOLOMEI) a cavallo tra ‘800 e ‘900. Da località a vocazione balneo-terapica
a meta frequentata dal celebre vate D’Annunzio, Viviani, Dino
PANORAMICA LITORALE PISANO Campana e da altri poeti, pittori quali e stravaganti personaggi
(FOTO DI GUGLIELMO GIAMBARTOLOMEI) che animarono la vita del paese. Un viaggio nel tempo che ci
riporta al periodo della Belle Époque, ai vaporetti sul fiume e ai
primi viaggi sul trammino, l’architettura liberty, le ampie spiagge
e i tipici chalet di legno ormai consumati dalla lenta azione del
mare e del vento. A fare da sfondo ai nostri racconti sarà la natu-
ra selvaggia che da sempre ha influenzato la bellezza e scandito
la vita di questa cittadina.
2. TREKKING URBANO A PISA:
I VIAGGIATORI DELL‘800
Pisa nell’800, tra la creazione di grandi piazze e le spallette dei
Lungarni cambiò il suo volto anche grazie all’arrivo di numerosi
viaggiatori come Leopardi, Byron, P. B. Shelley e Mary Shelley.
Questi intraprendenti personaggi furono accolti nei tanti salot-
ti letterari come quello elegante della contessa Elena Mastiani
Brunacci o quello di Sophie Caudeiron a Palazzo Lanfranchi, at-
tuale Museo della Grafica. L’itinerario si svilupperà lungo l’asse
dell’Arno seguendo un’impronta di turismo “vagabonding” ad-
dentrandosi tra i vicoli della città alla ricerca di quei dettagli che
ci faranno vedere Pisa con gli occhi di questi bizzarri viaggiatori”.
INFO PERCORSO 1
Tempo di percorrenza: 2 h
Lunghezza: 5 Km
Difficoltà: Bassa
Punto di partenza: Obelisco di Garibaldi presso il Porto di Pisa
Orario di partenza: ore 14.30 (30 OTTOBRE)
e ore 10.30 (31 OTTOBRE)
INFO PERCORSO 2
Tempo di percorrenza: 2 h circa
Lunghezza: 4 Km
Difficoltà: Bassa
Punto di partenza: Piazza XX Settembre
Orario di partenza: ore 14.30 (30 OTTOBRE),
ore 10.30 e 14.30 (31 OTTOBRE)
PER INFORMAZIONI
touristinfo@turismo.pisa.it
Tel. 050 550100
www.turismo.pisa.it