Page 47 - Trekking Urbano 2021
P. 47
1. DOVE IL BOSCO SI FA MACCHIA: MURLO
SULLE ORME DI BAICCHE
CASCIANO DI MURLO, PANORAMA
Giovanni Turchi detto Baicche, nato a Montepescini e brigante
quasi per errore, fece parlare di sé nel territorio di Murlo e din-
torni a fine Ottocento, quando la Maremma era infestata dai più
celebri Tiburzi, Fioravanti, Ansuini e Menichetti.
Percorreremo con un trekking urbano di mezza giornata i luo-
ghi di Casciano di Murlo nei quali questo irrequieto personag-
gio abitò per un periodo e commise i suoi primi misfatti, legati
alla sua passione per una donna del paese, Candida. Saremo
accompagnati dall’autore del libro “Dove il bosco si fa macchia”,
il murlese Lorenzo Anselmi, che con una lunga ricerca di archivio
e di contestualizzazione ha ricostruito le vicende di questo origi-
nale personaggio. Non mancheranno letture dal libro per meglio
calarsi nell’atmosfera dell’epoca…
Al termine sarà possibile su prenotazione fare una sosta in taver-
na di Casciano per un meritato desco a tema.

2. IL FANTASMA DEL VESCOVO

Murlo, feudo vescovile per lunghi secoli, ospitò nel suo castello
molti vescovi, ognuno dei quali lasciò il proprio segno nell’ar-
chitettura, oltre che nella storia e nelle leggende del territorio,
tanto è che uno di essi pare si aggiri ancora nelle case del borgo,
come giura uno dei suoi abitanti, autore del libro “Il paese che
non c’è”, che ci narrerà la sua versione dei fatti.

UNO SCORCIO DI CASCIANO DI MURLO (FOTO DI SARA CIPRIANI) INFO PERCORSO 1
ANTICO FORNO, CASCIANO DI MURLO (FOTO DI SARA CIPRIANI) Tempo di percorrenza: 3 h
Lunghezza: 5 km circa
Dislivello in salita: 70 m
Difficoltà: Bassa (sentiero in gran parte urbano,
con alcuni tratti di strada bianca)
Punto di partenza: Casciano di Murlo,
parcheggio di fronte al cimitero
Orario di partenza: ore 9.30

INFO PERCORSO 2
Tempo di percorrenza: 2 h
Lunghezza: 1,5 km circa
Dislivello in salita: 40 m
Difficoltà: Bassa
Punto di partenza: Castello di Murlo,
davanti all’ingresso del Museo Etrusco
Orario di partenza: ore 15

PER INFORMAZIONI
turismo@comune.murlo.siena.it
info@murlocultura.com
www.comune.murlo.siena.it
www.murlocultura.com
   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52