Page 44 - Trekking Urbano 2021
P. 44
SAFRA LUOGHI, STRADE E STORIE DI MASCIARI
NELLA MASSAFRA MEDIEVALE.
CASTELLO MEDIEVALE
UNA PASSEGGIATA ALLA RISCOPERTA DEL RIONE DEGLI
OSTINATI, TRA MAGHI, SANTI, MEDICI E NARRANTI

Descrivere la geografia emozionale dei luoghi, riviverne la storia
attraverso il filtro delle tradizioni popolari e i filtri delle pratiche
magiche. Il 31 ottobre, a Massafra, nella notte tradizionalmente
legata ai “Masciari”, la passeggiata avrà come location d’eccezione
l’antico rione dei SS Medici, conosciuto anche come quello “degli
Ostinati”. Dal villaggio rupestre di Santa Marina alle stradine tor-
tuose del rione, che ne disegnano la sua particolare fisionomia, le
guide turistiche vi accompagneranno in un percorso alla riscoperta
della magia irreverente dei luoghi simbolo della storia, della cultura
e delle tradizioni popolari di una città conosciuta come “terra dei
Masciari”, grazie ad una memoria orale che sin dall’anno mille tra-
manda leggende di santoni e guaritori folli che svolgevano pratiche
magiche confezionando filtri d’amore, felicità e denaro, utilizzando
la ricchissima varietà di erbe officinali presenti nelle gravine. Proprio
dalla Gravina di San Marco, chiamata dalla comunità locale “Paradiso
di Massafra” per la fiabesca bellezza della sua scenografia naturali-
stica, prenderà il via un interessante itinerario di visita al territorio,
che vi condurrà alla scoperta di parte dell’abitato che concorre a
costituire la città medievale della Tebaide d’Italia, che sorta dagli
insediamenti rupestri comincerà ad assumere una fisionomia edi-
lizia sub divo a partire dal XIV secolo, momento storico che vede il
quartiere dei SS Medici come una zona extra moenia, con caratteri
insediativi differenti ed intriganti.

INFO PERCORSO VEDUTA AEREA RIONE DEGLI OSTINATI, PIAZZETTA SS. MEDICI
Tempo di percorrenza: 3 h E OMONIMA CHIESETTA
Lunghezza: 2,5 Km
Difficoltà: Bassa VILLAGGIO RUPESTRE DI S. MARINA NELLA GRAVINA DI S. MARCO
Punto di partenza: Info Point Massafra
P.zza Garibaldi c/o Municipio
Orario di partenza: ore 9.30 e 10.30 , ore 15.30 e 16 (per
un totale di n. 4 visite costitute da gruppi di n. 25 persone)

la passeggiata sarà condotta dalle guide turistiche della cooperativa

nuova hellas, ente gestore del locale ufficio informazioni e accoglienza
al turista, dove sarà possibile ricevere indicazioni, materiale e dépliant
informativi sulla logistica della manifestazione, oltre a consigli utili

per vivere il territorio in maniera responsabile

PER INFORMAZIONI
Info Point Massafra, P.zza Garibaldi c/o Municipio
Tel. 099 8804695 – 3385659601
Referente Raffaella Portararo
info@massafraturismo.it
www.massafraturismo.it
   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49