Page 60 - Trekking Urbano 2021
P. 60
CADE LA NOBILTÀ DI VENEZIA IN TERRA RONCADESE
Il percorso inizia dal centro di Roncade, dalla strada sterrata CASTELLO DI RONCADE
adiacente ai giardini di Roncade e prosegue costeggiando le
lussureggianti sponde del fiume Musestre. Qui, fino alla fine
degli anni ‘60, i “lavanderi” svolgevano la loro attività immer-
gendo nelle acque di risorgiva di questo fiume la biancheria
che la nobiltà veneziana commissionava loro perché venisse
lavata. Proseguendo sull’alzaia del Musestre si raggiunge la
Chiesa Antica di San Cipriano risalente al XII secolo che man-
tiene intatta la sua struttura e parte degli interni affrescati.
Ritornando al centro di Roncade si incrociano alcune delle
ville roncadesi costruite dalla nobiltà veneziana tra gli inizi
del’400 e l’800 come villa Manera Gambirasi, villa Torresini
Crosato e, naturalmente, la maestosa villa fortificata chiama-
ta “Castello di Roncade” risalente al Rinascimento. L’escursio-
ne termina nei giardini di Roncade di fronte al monumento di
Libero Andreotti dedicato ai Caduti della 1a guerra mondiale.
INFO PERCORSO CHIESA SAN CIPRIANO VOLTA
Tempo di percorrenza: 2/3 h circa
Lunghezza: 5 Km circa
Difficoltà: Bassa
(il percorso si snoda in gran parte su un sentiero
di campagna e solo per un breve tratto su strada asfaltata)
Punto di partenza: giardini fronte Castello di Roncade,
via Roma
Orario di partenza: ore 10 e ore 15
PER INFORMAZIONI
Città di Roncade
www.comune.roncade.tv.it
Ufficio promozione del territorio
Tel. 0422 846210
promo.territorio@comune.roncade.tv.it;
Pro loco di Roncade
Cell. 328 5997702
prolocoroncade@gmail.com
FIUME MUSESTRE
Il percorso inizia dal centro di Roncade, dalla strada sterrata CASTELLO DI RONCADE
adiacente ai giardini di Roncade e prosegue costeggiando le
lussureggianti sponde del fiume Musestre. Qui, fino alla fine
degli anni ‘60, i “lavanderi” svolgevano la loro attività immer-
gendo nelle acque di risorgiva di questo fiume la biancheria
che la nobiltà veneziana commissionava loro perché venisse
lavata. Proseguendo sull’alzaia del Musestre si raggiunge la
Chiesa Antica di San Cipriano risalente al XII secolo che man-
tiene intatta la sua struttura e parte degli interni affrescati.
Ritornando al centro di Roncade si incrociano alcune delle
ville roncadesi costruite dalla nobiltà veneziana tra gli inizi
del’400 e l’800 come villa Manera Gambirasi, villa Torresini
Crosato e, naturalmente, la maestosa villa fortificata chiama-
ta “Castello di Roncade” risalente al Rinascimento. L’escursio-
ne termina nei giardini di Roncade di fronte al monumento di
Libero Andreotti dedicato ai Caduti della 1a guerra mondiale.
INFO PERCORSO CHIESA SAN CIPRIANO VOLTA
Tempo di percorrenza: 2/3 h circa
Lunghezza: 5 Km circa
Difficoltà: Bassa
(il percorso si snoda in gran parte su un sentiero
di campagna e solo per un breve tratto su strada asfaltata)
Punto di partenza: giardini fronte Castello di Roncade,
via Roma
Orario di partenza: ore 10 e ore 15
PER INFORMAZIONI
Città di Roncade
www.comune.roncade.tv.it
Ufficio promozione del territorio
Tel. 0422 846210
promo.territorio@comune.roncade.tv.it;
Pro loco di Roncade
Cell. 328 5997702
prolocoroncade@gmail.com
FIUME MUSESTRE