Page 58 - Trekking Urbano 2021
P. 58
TO A PRATO SULLE ORME DI CURZIO MALAPARTE

“Io son di Prato, m’accontento d’esser di Prato, e se non fossi MURALE DEM EX CALAMAI PRATO (FOTO DI ILARIA COSTANZO)
nato pratese vorrei non esser venuto al mondo... E questo
dico non perché son pratese, e voglia lisciar la bazza ai miei
pratesi, ma perché penso che il solo difetto dei toscani sia
quello di non esser tutti pratesi.” Così diceva Malaparte in
Maledetti toscani; eclettico scrittore che tanto ha amato la
sua Prato da voler riposare a Spazzavento, sulle colline che
guardano la città. Vi porteremo sui luoghi a lui cari partendo
da Piazza Duomo e Via Magnolfi, dove nacque, per poi an-
dare al Fabbricone – oggi teatro –, dove lavorava il padre, e
alla Gualchiera di Coiano. Torneremo in centro passando un
altro luogo riconvertito, simbolo dell’archeologia industriale
pratese, la ex fabbrica Calamai. Termineremo con una degu-
stazione di prodotti tipici locali a cura di EatPRATO. E chissà
che durante il percorso non avremo un piccolo assaggio della
sana follia di Malaparte?

INFO PERCORSO PIAZZA DUOMO PRATO (FOTO DI LUCILLA RIGHI)
Tempo di percorrenza: 3 h circa TEATRO FABBRICONE (FOTO DI MARCELLO NORBERTH)
Lunghezza: 5 km circa
Difficoltà: Bassa
Punto di partenza: Piazza Duomo
Orario di partenza: ore 9.30 e 10; ore 14 e 14.30

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
su https://eatprato.eventbrite.it
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 10 €
GRATUITO BAMBINI FINO A 10 ANNI.
EVENTO ORGANIZZATO IN OTTEMPERANZA
ALLE NORME ANTI-COVID19

PER INFORMAZIONI
Ufficio Informazioni Turistiche
Tel. 0574 24112
info@pratoturismo.it
www.pratoturismo.it
   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63