Page 75 - Trekking Urbano 2021
P. 75
IL FOLLE VOLO VINCI

BIBLIOTECA LEONARDIANA, ALL’INTERNO DEL QUALE È CONTENUTO Il percorso prende spunto dal tema proposto per la giornata
IN ORIGINALE IL FONDO DEI CONTI MASETTI – DA BAGNANO nazionale del trekking urbano. La follia e i personaggi bizzarri
del paese fanno da sfondo a tutto l’itinerario che si snoda tra
le vie cittadine raccontando la tradizione folkloristica diven-
tata poi leggenda di Cecco Santi. Capitano, traditore, assiduo
bevitore, soldato, granduca, campanaro, fantoccio. Tutte que-
ste identità sono raccolte nella figura di Cecco Santi, di cui
non è mai stata riconosciuta l’effettiva esistenza ma ormai
da secoli presente nella tradizione orale e non solo. Cecco
Santi è colui che sta al centro di una manifestazione del volo,
il volo di Cecco Santi. In origine festa sacro-profana che si è
tramandata nel tempo trovando oggi un’impostazione folk-
loristica molto diversa nella forma ma sempre caratterizzata
dal suo stile baccanale. Ma la leggenda parla di un miracolo,
il miracolo del crocifisso, per cui un uomo, campanaro del
castello nel giorno della festa del santissimo crocifisso a
Vinci, cadde dalla torre, forse per il troppo vino bevuto, sal-
vandosi miracolosamente. Il fatto viene ricordato da alcune
fonti scritte e si mischia con altre testimonianze scritte orali
relative al lancio di un fantoccio, con la forma del Granduca di
Toscana dalla torre del castello verso il paese a cavalcioni di
un drago sputafuoco simbolo del male. L’alveo culturale della
tradizione è strettamente legato a quello degli altri “voli”
famosi nel territorio dell’empolese-valdelsa.

IL CAVALLO DI LEONARDO, PIAZZA DELLA LIBERTÀ INFO PERCORSO
Tempo di percorrenza: 1 h circa
Lunghezza: 2,2 km
Difficoltà di percorso: Medio
Punto di partenza: Piazza della Libertà

PER INFORMAZIONI
Associazione Pro Loco Vinci
info@prolocovinci.com
Ufficio Turistico Intercomunale
www.prolocovinci.com

ROCCA DEI CONTI GUIDI, LA CARATTERISTICA TORRE DEL CASTELLO
DA CUI VIENE LANCIATO IL FANTOCCIO DI CECCO SANTI
   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80