Page 71 - Trekking Urbano 2021
P. 71
NATI A TRENTO: TREKKING URBANO ALLA TRENTO
SCOPERTA, FRA CURIOSITÀ E ANEDDOTI, DI
APT (FOTO DI A. GHEZZER) PERSONAGGI TRENTINI PIÙ O MENO NOTI

Il “filo rosso” di questa iniziativa culturale si dipana lungo
un percorso di una quindicina di “tappe” che consentono ai
partecipanti di scoprire o approfondire aspetti della vita, del-
le opere e delle vicende umane di alcuni personaggi, più o
meno conosciuti, che hanno visto i natali a Trento. Ogni tappa
è contraddistinta da un elemento visivo (monumento, scultu-
ra, dipinto, stele, targa, architettura) che consente un aggan-
cio diretto con la figura storica prescelta. Senza svelare in
anticipo l’intero percorso, si parte dalla Giunta Albertiana al
castello del Buonconsiglio per proseguire davanti a palazzo
Fugger e parlare di Mattia Galasso citato anche dal Manzoni
nei Promessi Sposi. Si passa successivamente in Piazza Dante
con la stele dedicata a Guglielmo Ranzi, ispiratore del mo-
numento a Dante, e da qui si prosegue con le case operaie
di Via Papiria a Piedicastello. Non molto distante si trova a
“casa sull’Adige”, ossia l’abitazione della poetessa Nedda Fal-
zogher trasformata negli anni ‘30 in cenacolo degli intel-
lettuali trentini. Successivamente il percorso si snoda lungo
le vie del centro per incontrare altri interessanti e curiosi
personaggi e si conclude in Via Santa Croce davanti al busto
bronzeo del Gesuita Martino Martini.

PIAZZA DUOMO (FOTO DI A. RUSSOLO, ARCHIVIO APT TRENTO) INFO PERCORSO
Tempo di percorrenza: 3 h circa
Lunghezza: 3 km
Difficoltà: Bassa
Luogo di partenza: Ufficio informazioni di Trento,
Piazza Dante , 24
Orario di partenza: ore 9.30

COSTO: 5 € A PERSONA

PER INFORMAZIONI
Azienda per il Turismo Trento
Monte Bondone, Valle dei Laghi
Piazza Dante, 24
Tel. 0461 216000
info@discovertrento.it
www.discovertrento.it

CITTÀ DI TRENTO (FOTO DI C. KERBER)
   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76