Page 74 - Trekking Urbano 2021
P. 74
DOBBIADENE IL FILOLOGO, IL FRATE INFERMIERE
E L’ENOLOGO-POETA
AFFRESCO, ORATORIO DEI SANTI ROCCO E SEBASTIANO
PERSONAGGI CELEBRI, UNA GUIA INEDITA
Le colline di Valdobbiadene, la storia, e le storie, dei suoi figli
più celebri; i borghi, gli oratori e i vigneti ‘eroici’ di Guia. Un iti-
nerario green, ad alto tasso di emozione, che ripercorre le vite
di Ugo Angelo Canello (1848-1883, unanimemente considerato
il padre della filologia romanza), di fra’ Francesco Bertuolo (vis-
suto nel Seicento, estensore del primo manuale dell’Infermie-
ro) e di altri interessanti personaggi, intrecciandole ai luoghi
che li hanno visti crescere e che sapranno regalare suggestioni
e raccontarne le gesta. Un percorso che mette in evidenza
l’unicità del paesaggio Unesco e la poesia che è capace di ispi-
rare: sulla cresta di un colle cucito a vigneto, con le montagne
a fare da cornice, saranno recitati i versi del poeta-enologo
Piero Berton (1926-2005, tra i fondatori della Confraternita di
Valdobbiadene, già Confraternita del Prosecco). Un modo per
declinare “la grande bellezza”, per godere appieno di scorci
infiniti e senza tempo, compresa l’inaspettata grazia irradiata
dal magnifico affresco quattrocentesco dell’oratorio dei San-
ti Rocco e Sebastiano. Un viaggio tra passato e presente, tra
vicoli rurali e cortili segreti dove il fragore quotidiano diventa
un vago ricordo. L’itinerario ad anello su Guia si concluderà
con l’immancabile degustazione del Conegliano Valdobbiadene
Prosecco Superiore Docg..
INFO PERCORSO BORGO DI GUIA, COLLINE UNESCO, (FOTO DI P. CHIODERO)
Tempo di percorrenza: 2 h e 30’
Lunghezza: 5 km
Difficoltà: Bassa
Punto di partenza: Piazza Ugo Angelo Canello
Orario di partenza: 14.30
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
PER INFORMAZIONI
Ufficio IAT – Piazza Marconi, 1
Tel. 0423 976975
info@valdobbiadene.com
CASA NATALE DI UGO ANGELO CANELLO
E L’ENOLOGO-POETA
AFFRESCO, ORATORIO DEI SANTI ROCCO E SEBASTIANO
PERSONAGGI CELEBRI, UNA GUIA INEDITA
Le colline di Valdobbiadene, la storia, e le storie, dei suoi figli
più celebri; i borghi, gli oratori e i vigneti ‘eroici’ di Guia. Un iti-
nerario green, ad alto tasso di emozione, che ripercorre le vite
di Ugo Angelo Canello (1848-1883, unanimemente considerato
il padre della filologia romanza), di fra’ Francesco Bertuolo (vis-
suto nel Seicento, estensore del primo manuale dell’Infermie-
ro) e di altri interessanti personaggi, intrecciandole ai luoghi
che li hanno visti crescere e che sapranno regalare suggestioni
e raccontarne le gesta. Un percorso che mette in evidenza
l’unicità del paesaggio Unesco e la poesia che è capace di ispi-
rare: sulla cresta di un colle cucito a vigneto, con le montagne
a fare da cornice, saranno recitati i versi del poeta-enologo
Piero Berton (1926-2005, tra i fondatori della Confraternita di
Valdobbiadene, già Confraternita del Prosecco). Un modo per
declinare “la grande bellezza”, per godere appieno di scorci
infiniti e senza tempo, compresa l’inaspettata grazia irradiata
dal magnifico affresco quattrocentesco dell’oratorio dei San-
ti Rocco e Sebastiano. Un viaggio tra passato e presente, tra
vicoli rurali e cortili segreti dove il fragore quotidiano diventa
un vago ricordo. L’itinerario ad anello su Guia si concluderà
con l’immancabile degustazione del Conegliano Valdobbiadene
Prosecco Superiore Docg..
INFO PERCORSO BORGO DI GUIA, COLLINE UNESCO, (FOTO DI P. CHIODERO)
Tempo di percorrenza: 2 h e 30’
Lunghezza: 5 km
Difficoltà: Bassa
Punto di partenza: Piazza Ugo Angelo Canello
Orario di partenza: 14.30
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
PER INFORMAZIONI
Ufficio IAT – Piazza Marconi, 1
Tel. 0423 976975
info@valdobbiadene.com
CASA NATALE DI UGO ANGELO CANELLO