Page 38 - Trekking Urbano 2021
P. 38
ERATA TRA CARCERI E CARNEVALI, LA DOPPIA
FACCIA DELLA FOLLIA
PIAZZA MAZZINI (FOTO ANDREA DEL BRUTTO)
L’itinerario propone una visita ad alcuni presidi maceratesi
legati in modi diversi alla follia. Il punto di ritrovo è in piazza
Garibaldi, di fronte ai cancelli che aprono l’ingresso al centro
storico, per poi raggiungere la prima tappa del percorso: la
facoltà di Lettere e Filosofia, ex monastero di Santa Chiara e
poi ex carcere. Dalla follia patologica si passa ad una follia
più carnascialesca: si prosegue quindi con la visita del teatro
della Società Filarmonico Drammatica e del Dipartimento di
Giurisprudenza che accoglie al suo interno, lungo il corridoio
principale, una teca contenente oggetti legati alla goliardia.
Dall’Università si scende in piazza Mazzini, dove nella secon-
da metà del ‘500, in occasione del Carnevale, venne messa
in scena una battaglia tra Cristiani e Turchi che divertì il pub-
blico cittadino. Da qui si raggiunge la Biblioteca Mozzi Bor-
getti, ultima tappa del percorso, per la visione di documenti
che attestano la presenza in tempi passati di personaggi in
qualche modo folli.

INFO PERCORSO PIAZZA GARIBALDI (FOTO ANDREA DEL BRUTTO)

Tempo di percorrenza: 1 h e 30’
Lunghezza: 1,5 km
Difficoltà: Bassa
Punto di partenza: Piazza Garibaldi
Orario di partenza: ore 10 e 10.30, ore 15 e 15.30

PER INFORMAZIONI

Comune di Macerata
Uff. Turismo
Tel. 0733 256297
turismo@comune.macerata.it
Guide turistiche delle Marche
Daniela Perroni
daniela.touristguide@gmail.comt

TEATRO DELLA SOCIETÀ FILARMONICO DRAMMATICA
(FOTO TANGOMACERATA.IT)
   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43