Page 23 - Trekking Urbano 2021
P. 23
UNA SANA FOLLIA, IL VALORE AMBIENTALE CEGLIE MESSAPICA
DEI GIARDINI E DEGLI ORTI NEL BORGO
BORGO (FOTO DI VINCENZO INTERMITE) ANTICO

La “follia” non è legata solo a personaggi o a fatti accaduti
ma, come nel nostro caso, ad una visionaria idea di connubio
tra l’urbano e l’extraurbano. Il nostro borgo antico, imbiancato
a calce e arroccato su uno dei colli a confine tra Murgia e
Salento, custodisce al suo interno gli “orti urbani” come pic-
coli polmoni che danno respiro alla pietra e ai monumenti. Sì,
una sana follia, quella dei nostri avi che hanno immaginato
e costruito giardini legati al vicinato, con agrumeti e piante
ornamentali. I toponimi descrivono le loro caratteristiche e i
quartieri in cui si trovano, solo per citarne alcuni e fantasiosi:
Orto di Burla, Orto Nannavecchia, Orto Lamarina, Orto del Ca-
pitolo. A loro sono legate storie e fatti che descrivono e rac-
contano il nostro territorio. Percorreremo le viuzze del centro
storico, soffermandoci e scoprendo questi gioielli ancora
visibili, il verde della natura che contrasta col bianco latte
della pietra imbiancata. Le stradine lastricate dalla chianca, la
pietra locale, i vicoli che aprono panorami e scenari che sono
vere e proprie fotografie impresse per il visitatore.

ORTI GIARDINI (FOTO DI VINCENZO SUMA) INFO PERCORSO
Tempo di percorrenza: 3 h
Lunghezza: 4 km
Difficoltà: Livello T (turistico).
L’itinerario, adatto a tutti,si svolge lungo le stradine
del borgo antico, tra sali e scendi nei vicoli
Punto di partenza: Casa della Lentezza, Piazza Sant’Antonio
Orario di partenza: ore 9

PER INFORMAZIONI
Comune di Ceglie Messapica
Ufficio Marketing
Tel. 328 5322984 - 333 9775996

VICOLO VISTA TORRE CASTELLO (FOTO DI VINCENZO SUMA)
   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28