Page 21 - Trekking Urbano 2021
P. 21
TELFRANCO VENETO (FOTO DI FRANCISCO MARQUES) UOMINI ECCENTRICI, SPIRITI LIBERI, NEFASTI CASTELFRANCO VENETO
VATICINATORI… IL SALE E IL PEPE DI UNA VITA
CITTADINA NON SEMPRE VISSUTA SUI BINARI
DEL CONFORMISMO

Eh sì, troppo semplice sarebbe – e forse anche troppo ba-
nale – se la storia sociale di una città fosse monotonamente
delineata solo da solidi statisti, pii uomini di chiesa, illustri
letterati ed artisti in grado di raccogliere l’unanime plauso
degli astanti.
La vita dei nostri borghi (per fortuna!) è stata segnata anche
dalla presenza di uomini che, grazie alla loro originalità e
alle loro particolari scelte di vita, resteranno nella memoria
collettiva non tanto come “semplici cittadini”, quanto come
veri e propri “personaggi” in grado di dare un particolare ca-
rattere al loro tempo.
Questo percorso cittadino si propone per l’appunto di andare
alla scoperta di queste eccentricità, con la benevolenza di chi
– come noi, uomini e donne del 21^ secolo – può permettersi
di guardare con un sorriso questi nostri bizzarri progenitori.

MACOLA

INFO PERCORSO
Tempo di percorrenza: 2 h
Lunghezza:4 km circa
Difficoltà: Bassa (strada pianeggiante asfaltata)
Punto di partenza: Villa Parco Bolasco
Punto di arrivo: Giardini Pubblici - Passeggio Dante
Orario di partenza: ore 14.30 e 15

ESCURSIONE A PARTECIPAZIONE GRATUITA
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

PER INFORMAZIONI
Ufficio IAT di Castelfranco Veneto Via Riccati, 11
c/o Palazzetto Preti
Tel. 0423 735624
iat@comune.castelfranco-veneto.tv.it

castelfrancoveneto.eu facebook.com

CASTELFRANCO VENETO (FOTO DI FRANCISCO MARQUES)
   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26